Ogni anno, in primavera, si rinnova uno degli appuntamenti più amati dell’attività del Comitato, quello con i concentramenti del Circuito di Minivolley.
Dal 2016 l’attività del settore giovanile è stata modificata a seguito dell’entrata in vigore, in modo sperimentale, del progetto nazionale S3. I primi concentramenti, sul territorio del CT di Sondrio, hanno seguito la nuova normativa non senza alcune incomprensioni e difficoltà, che speriamo possano appianarsi nel corso dell’anno sportivo 2017-2018.
Nell’anno 2017/2018, sono state effettuate ulteriori modifiche e le categorie di gioco sono mutate. Ecco quali saranno:
Volley S3 White (annate consigliate: per i più piccoli)
Volley S3 Green (annate consigliate: 2008, 2009, 2010)
Volley S3 Red (annate consigliate: 2006, 2007, 2008)
Per maggiori informazioni, consultate il file “Dati tecnici Spikeball 2017/2018” nella sezione Documenti del menù Minivolley-S3. Nel file si troveranno informazioni anche in merito alla disciplina Spikeball, studiata con altezza rete limitata per permettere ai più piccoli di sperimentare i primi rudimenti di pallavolo. Non è ancora ufficiale l’avviamento dell’attività di Spikeball durante i concentramenti stagionali del CT: per aggiornamenti si prega di controllare questa pagina.
Proprio per affrontare al meglio le novità introdotte nelle ultime due stagioni il Comitato, tra ottobre e novembre 2017 ha organizzato una serie di incontri formativi-divulgativi a Sondrio, grazie al supporto della Docente Nazionale Irente Ranalletti.
Il corso, che ha fornito la possibilità di informare ed unificare il metodo di insegnamento del Mini con le novità introdotte dall’S3, è stato aperto a tutti: tecnici – dirigenti – atleti – genitori che collaborano con le società, ed ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone. Il corso della durata di 12 ore è stato suddiviso in tre giornate di 4 ore ciascuna.
Per l’eventuale indizione di ulteriori corsi, rimanete connessi e controllate le pagine del sito dedicate al Minivolley e alle News. Si ricorda che l’iscrizione ai corsi di aggiornamento per i tecnici deve essere effettuata dall’apposita area del sito Mps Fipavonline.
